Lo stile 'athleisure' conquista le passerelle: quando sport e moda si incontrano

24.03.2023

Negli ultimi anni, la moda si è fusa sempre di più con lo sport, dando vita ad un nuovo stile di abbigliamento noto come 'athleisure'. Questo trend si è diffuso in tutto il mondo, conquistando le passerelle delle principali sfilate di moda e diventando sempre più popolare tra i consumatori. Ma come distinguere uno sportivo che indossa semplicemente un abbigliamento comodo da chi sceglie l'athleisure come stile per un book fotografico?

Cos'è l'athleisure e come è nato?

L'athleisure è uno stile di abbigliamento che unisce elementi sportivi e moda. Il termine deriva dall'unione delle parole 'athletic' (atletico) e 'leisure' (tempo libero) ed è stato coniato negli Stati Uniti nei primi anni 2000.

L'athleisure nasce come risposta alla necessità di avere un abbigliamento comodo e versatile, adatto sia alla pratica sportiva che alla vita quotidiana. Questo stile si ispira alla moda degli anni '80 e '90, quando le tute da ginnastica e le sneakers erano parte integrante del guardaroba di molti giovani.

Caratteristiche stilistiche dell'athleisure L'athleisure si caratterizza per l'utilizzo di tessuti tecnici, come il nylon, il poliestere e il lycra, che garantiscono comfort e traspirabilità. Le forme sono ampie e comode, ma al contempo aderenti al corpo, valorizzando la silhouette.

Il colore è un altro elemento importante dell'athleisure

Le tonalità predominanti sono il nero, il bianco e il grigio, ma spesso si trovano capi dalle tonalità fluo o metallizzate, per dare un tocco di originalità e personalità.

L'athleisure non si limita solo ad abbigliamento e scarpe, ma si estende anche ad accessori come zaini, borse e cinture. Gli occhiali da sole e gli orologi sportivi sono altri elementi che contribuiscono a definire lo stile athleisure.

La differenza tra uno sportivo e un book fotografico

Sebbene l'athleisure possa sembrare un abbigliamento comodo e pratico, c'è una differenza tra chi indossa semplicemente un abbigliamento comodo e chi sceglie l'athleisure per un book fotografico.

Chi si avvicina all'athleisure per un book fotografico, ad esempio, vuole creare immagini accattivanti e suggestive, attraverso l'utilizzo di pose, luci e scenografie. In questo caso, l'abbigliamento athleisure diventa uno strumento estetico e di comunicazione che contribuisce a trasmettere un'immagine di sportività e dinamicità.

Inoltre, per un book fotografico athleisure, è importante scegliere capi di qualità e dal design curato, in grado di valorizzare il fisico del soggetto e di creare un'armonia tra l'abbigliamento e l'ambiente circostante.

In conclusione, l'athleisure è un trend che unisce moda e sport, dando vita ad uno stile di abbigliamento comodo, versatile e allo stesso tempo originale e di tendenza. La sua popolarità è in costante crescita e molti brand lo hanno adottato nelle loro collezioni.

È importante distinguere tra chi indossa semplicemente un abbigliamento comodo e chi si avvicina all'athleisure con una visione estetica e professionale, come nel caso del book fotografico. In quest'ultimo caso, l'athleisure diventa uno strumento estetico per creare immagini accattivanti e suggestive.

Se sei un appassionato di moda e sport, l'athleisure potrebbe essere lo stile giusto per te. Ricorda però di scegliere capi di qualità e di abbinarli con cura per creare outfit originali e di tendenza.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia